ULTIMORA - IN PRIMO PIANO
- Progetto dell’Ateneo su "Shot-earth for an eco-friendly and human-comfortable construction industry”, finanziato dal FONDO INTEGRATIVO SPECIALE PER LA RICERCA (FISR)
- Costellazioni satellitari per una rete 5G più diffusa ed efficiente
- Al via il progetto Cobotechc: Human Inspired Robotics
- Pubblicati i bandi Erasmus Plus SMS e Overworld “Overseas Student Exchange” a.a. 2021-2022
- Dal Miur oltre un milione e 500mila euro al progetto Eco-Earth per realizzare costruzioni “green”
- 15 febbraio: scadenza bando del Servizio Civile Universale
- Anche l’Università di Parma partecipa a CyberChallenge.IT
- 3 febbraio: webinar sulla “robotica collaborativa” nella fabbrica del futuro
- Per un verde più “green”: all’Università di Parma cresce il futuro sostenibile
- 14 e 29 gennaio: due nuovi seminari online sulla prevenzione e il contrasto alla criminalità organizzata
- 28 gennaio: scadenza concorsi per 4 posti di Categoria D e un posto di Categoria EP all’Università di Parma
- Centro UCB: Premio di laurea in memoria del dott. Manfredo Squeri
- Al via il bando del Premio L’Oréal-Unesco per sei ricercatrici delle Scienze della Vita e della Materia
- Il CIDEA bandisce il Premio di laurea "Gianni Bonati"
- 25-26-27 gennaio 2021: votazioni per il parziale rinnovo del CUN-Consiglio Universitario Nazionale
- Sei Visiting Professor al Dipartimento di Ingegneria e Architettura
- Calendario colloqui per l’accertamento dei requisiti in ingresso alla laurea magistrale in "Ingegneria informatica"