Qualità della didattica di Dipartimento
Il processo di gestione della Assicurazione della qualità dei Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura è schematizzato nell’immagine a fianco e descritto compiutamente nel documento “Sistema di Gestione dell’Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura”.
I processi e le attività pertinenti fanno riferimento a quanto previsto dalla Scheda Unica Annuale - Corso di Studio (SUA-CdS) in termini di Obiettivi della Formazione, Esperienza dello Studente, Risultati della Formazione e Organizzazione e Gestione della Qualità.
Il Documento allegato è stato approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26.02.2018.
Sono elencati qui sotto gli attori del Dipartimento coinvolti nel processo di AQ della didattica.
A norma di Statuto ed ai sensi del Regolamento Didattico di Ateneo e del Regolamento Quadro per il funzionamento dei Dipartimenti, ogni Dipartimento istituisce una Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) composta da un Docente e da uno Studente per ciascun CdS afferente al Dipartimento.
La CPDS rappresenta un osservatorio permanente sulle attività didattiche.
L'elenco dei Membri della Commissione Paritetica Docenti-Studenti è reperibile nel documento allegato.
Il Comitato di Indirizzo, composto da una rappresentanza dei docenti del Dipartimento e da esponenti del mondo del lavoro, assicura un costante collegamento con il mondo imprenditoriale e del lavoro, al fine di valutare l’andamento dei Corsi di Studio, di elaborare proposte di definizione e progettazione dell’offerta formativa e degli obiettivi di apprendimento, promuovendo i contatti per eventuali tirocini formativi degli studenti presso aziende ed enti.
Il Dipartimento di Ingegneria e Architettura ha istituito diversi Comitati di Indirizzo, a seconda dell'area con omogeneità didattica.
Area dell'ingegneria civile e ambientale
Area dell'ingegneria industriale
Area dell'ingegneria dell'informazione
Area dell'architettura
I nominativi dei Presidenti, dei RAQ e degli altri organi deputati alla qualità della didattica dei corsi di studio incardinati nel Dipartimento sono pubblicati sui siti web di ciascun corso.
Corsi di laurea (triennali)
- Ingegneria civile ed ambientale
- Ingegneria delle tecnologie informatiche
- Ingegneria gestionale
- Ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni
- Ingegneria meccanica
- Architettura Rigenerazione Sostenibilità (ARS)
- Costruzioni, Infrastrutture e Territorio
- Design sostenibile per il sistema alimentare
Corsi di laurea magistrale (biennali)
- Architettura e Città sostenibili
- Communication Engineering
- Ingegneria civile
- Engineering for the food industry
- Ingegneria elettronica
- Ingegneria gestionale
- Ingegneria informatica
- Ingegneria meccanica
- Ingegneria per l'ambiente e il territorio
Corsi di laurea magistrale interateneo (biennali)
- Electronic Engineering for Intelligent Vehicles
- Electric vehicle Engineering
- Advanced automotive engineering